Creative Technologist con Unreal Engine e Arduino

Questo percorso si rivolge a chi desidera lavorare nell’ambito della progettazione di exhibit museali, attrazioni per parchi tematici, stand fieristici, eventi e performance dal vivo, formando figure professionali versatili, note come CREATIVE TECHNOLOGIST.
Il corso prevede 20 ore di lezioni registrate, 40 ore di lezioni dal vivo, e 60 di supporto per projectwork.

Condividi:

IL CORSO PARTIRÀ IN DATA

07/07/2025

dalle 18:00 alle 21:00

Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Descrizione

Il corso è focalizzato su progettazione e sviluppo di sistemi digitali di NARRAZIONE INTERATTIVA. Si analizzeranno usi di Unreal Engine per la realizzazione di ambienti immersivi e parallelamente utilizzi di Arduino per l’implementazione delle interazioni fisiche. Questo percorso formativo si discosta quello dello sviluppo di videogiochi, privilegiando l’integrazione di sistemi fisici ed elettronici con ambienti digitali.

I partecipanti esploreranno la progettazione di modelli d’interazione originali implementati mediante sensori, luci, motori e attuatori, integrando il tutto in Unreal Engine. La parte teorica sarà accompagnata da casi studio pratici, dove l’accento sarà posto sul modello di interazione e sulla creazione di esperienze coinvolgenti. Le lezioni saranno arricchite da sessioni pratiche su progetti reali e l’uso di Visual Studio per personalizzare ulteriormente le applicazioni.

Nota: per partecipare al corso non sono richieste competenze elettroniche pregresse.

Durata del percorso:

Le lezioni vengono tenute dal lunedì al venerdì dalle 18:00 alle 21:00 (3 ore al giorno)
40 ore lezione sincrona online con docente dal vivo, che verranno registrate e rese disponibili.
20 ore di lezioni registrate su argomenti fondamentali di supporto alle lezioni.
60 ore di supporto remoto per creazione di progetto finale.

Materiale necessario per seguire il corso:

Computer con software operativo Windows
Kit Arduino generico  ->  Link_kit_consigliato  
– Una o più breadboard + cavetti.
– Pulsanti.
– Potenziometri.
– Encoder rotativi.
– USB cable

Loader image

  • Sensoristica e automazione industriale.
  • Apparati video broadcast.
  • Frameworks.
  • Game engines.
  • Automi a stati finiti (FSM)
  • OpenSound Control (OSC)
  • Requisiti di narrazione.
  • Criticità e compromessi.
  • Sensore angolare.
  • Firmware.
  • Diagnostica.
  • Attore “Point Of Interest”.
  • Widget Component.
  • Level BP
  • FSM
  • Video playout
  • Widget
  • Sensori distanza SHARP.
  • OSC server
  • Playout di sorgenti video.
  • Crossfade con animazioni UMG.
  • Sensoristica.
  • Phidgets vs. microcontrollori.
  • Usi canonici.
  • Madrix vs. microcontrollori.
  • DMX, ARTNET, SPI.
  • DMX in UE (cenni).
  • Concetto di Media Server.
  • Playout on demand (OSC).
  • Projection mapping.
  • Edge blending.
  • Usi canonici.
  • Usi interattivi/Silver Origin BaseCamp.
  • Workflow lavoro: sviluppo sw + montaggio video.
  • Automa a stati finiti FSM.
  • Sinestesia buio/luce → passato/presente.
  • Modifica webcam IR.
  • Correzione trapezio anche su camera.
  • Cenni di Machine Vision/OrfWare Mocolo.
  • Revamping UE.
  • FSM.
  • OSC e criticità dimensione.
  • Render target e “foratura” texture.
  • Tre fronti: sviluppo, modellazione, montaggio video.
  • Gestione parallela relazione con comitato scientifico.
  • Modellazione 3D.
  • Montaggio video.
  • Lavoro a 4 mani con 3D artist e Versioning.
  • Materiale X-Ray.
  • Roller-coaster model: Splines.

COSTO DEL CORSO

Il prezzo originale era: 1.000,00 €.Il prezzo attuale è: 650,00 €.

SEI UN PRIVATO?

Potrai decidere in seguito come pagare.

SEI UN'AZIENDA?

I DOCENTI DI QUESTO
CORSO

Orf Quarenghi

Progettista e costruttore di macchine per la narrazione interattiva

Dicono di noi

POTREBBERO INTERESSARTI

Contattaci per organizzare una call o un meet.

Compila il form oppure uilizza i recapiti per richiedere informazioni sui nostri corsi. Ti ricontatteremo e potremo fissare una call su Meet o una telefonata.

Ufficio: Lun-Ven 9:00 - 17:00

06 211 44 04

Customer care

340 311 40 35