Home / Installazioni Interattive
Installazioni Interattive
Prometeo Lab progetta e realizza installazioni interattive uniche, combinando l’eccellenza di Unreal Engine con sensori avanzati e altre tecnologie immersive.
Creiamo esperienze uniche in cui il digitale si fonde con il mondo fisico, trasformando lo spazio in un ambiente vivo e reattivo.
Dalla narrazione interattiva agli spazi espositivi, sviluppiamo soluzioni su misura che ridefiniscono il rapporto tra utente e tecnologia, aprendo nuove possibilità per musei, eventi, showroom e molto altro.

Il nostro esperto: Orf Quarenghi
Nasce nel 1967, senza idee precise. Si prende tempo fino al 1982, anno in cui si imbatte in un home computer Sinclair ZX 80. Rimane folgorato e decide che da grande svilupperà software. Anche se il percorso formativo sembra tracciato, procedere in linea retta gli pare contro natura – come d’altronde l’idea di programmare applicazioni gestionali in una banca. Adotta dunque la strategia del flipper: urtare violentemente ovunque e rimbalzare via. Prova ad abbinare la programmazione con tutto. Musica. Grafica. Fumetto. Scrittura. Sul filo del tilt, nel 1996 collide col fungo respingente della videoarte e rimbalza a tutta birra nel tunnel dell’interattività. Si ritrova catapultato in una zona tutta nuova del flipper dove, con rinnovato entusiasmo, rimbalza furiosamente fra musei e teatri, accademie ed officine, video digitale, videogiochi, CAD-CAM, elettronica industriale. In tutta questa confusione, un’unica idea precisa: chi rallenta è perduto.
- Fidia e il Partenone
Musei Capitolini, Roma, 2023
Esperienza interattiva che attinge criticamente dai paradigmi di Realtà Virtuale e Realtà Aumentata.
Invece che vivere negli angusti confini di un visore individuale, l’installazione respira in uno spazio corale dove una proiezione e un pannello touch trasparente costruiscono un’esperienza su due livelli. La proiezione offre uno sfondo scenografico nella forma di una ricostruzione tridimensionale fotorealistica dell’Acropoli e del Partenone. Lo schermo trasparente implementa un livello di approfondita analisi scientifica mediante interfaccia touch. La navigazione nello spazio tridimensionale avviene mediante l’interfaccia tattile di due manopole d’origine industriale.
Progetto sviluppato in Unreal Engine 5.

- Costruire il Futuro

Palazzo della Triennale, Milano, 2023
Due installazioni interattive per la mostra voluta da WeBuild (precedentemente Salini Impregilo).
- Metropolitane: postazione di approfondimento dei progetti di mobilità sostenibile realizzati da WeBuild. Interfaccia utente touch e led-wall tridimensionale di grande formato.
- WeBuild nel Mondo: postazione di documentazione storica del lavoro di WeBuild nel mondo. Fino a quattro utenti possono interagire contemporaneamente e visualizzare su un planisfero i numerosi progetti realizzati in tutti i continenti in un arco temporale di oltre cent’anni.
Progetti sviluppati in Unreal Engine 5.
- Marelli @ IZB
Allerpark, Wolfsburg, 2022
Installazione interattiva sviluppata come showcase del Lavoro di ricercar Marelli nell’ambito della International Suppliers Fair di Wolfsburg (DE). Led-wall di grande formato e schermo touch trasparente costituiscono due livelli di rappresentazione, uno fotorealistico, l’altro a richiamare le scansioni radiografiche.
Progetto sviluppato in Unreal Engine 5.

Contattaci per organizzare una call o un meet.
Compila il form oppure uilizza i recapiti per richiedere informazioni sui nostri servizi professionali. Ti ricontatteremo e potremo fissare una call su Meet o una telefonata.