Il corso di Houdini: Modellazione Procedurale e Simulazioni per Unreal Engine è un programma intensivo pensato per formare professionisti in grado di creare contenuti avanzati per il settore dei VFX, dei videogiochi e delle esperienze immersive.
40 ore lezione sincrona online con docente dal vivo.
24 ore di supporto per creazione di progetto finale.
Le lezioni vengono registrate e rese disponibili tramite drive/box.
Giorni: Dal Lunedì al Venerdì Orari: dalle 18:00 alle 21:00
Dopo il corso non vi lasciamo soli! 24 ore di supporto Project work !
Dal lunedì al giovedì 2 ore di supporto via Discord
Il venerdì Live-Lab per risolvere problemi e confrontarsi.
Condividi:
IL CORSO PARTIRÀ IN DATA
03/11/2025
dalle 18:00 alle 21:00 dal Lunedì al Venerdì
Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Descrizione
Il corso offre una panoramica completa sull’utilizzo di Houdini per la modellazione procedurale, le simulazioni dinamiche e l’integrazione di questi contenuti in Unreal Engine.
Durante il corso, gli studenti apprenderanno a sfruttare le potenzialità di Houdini per creare geometria e contenuti dinamici utilizzando tecniche procedurali avanzate. Inizieranno con la modellazione di oggetti tramite l’uso di nodi di base, per poi passare a tecniche più complesse, come la programmazione in VEX per manipolare geometrie in modo completamente personalizzato. Saranno inoltre introdotti alla creazione di Houdini Digital Assets (HDA), strumenti personalizzati con parametri modificabili che ottimizzano il flusso di lavoro.
Il corso esplorerà anche il mondo delle simulazioni, partendo da sistemi particellari per la creazione di effetti come fumo, fuoco e polvere, fino ad arrivare all’uso di volumi e Advection per la simulazione di fluidi. Gli studenti impareranno inoltre a creare simulazioni fisiche di oggetti rigidi con RbD, con particolare attenzione alle fratture e alle distruzioni per ottenere effetti visivi realistici. La parte finale del programma si concentrerà sulla creazione di paesaggi utilizzando Heightfields e la simulazione di tessuti con Vellum, strumenti essenziali per creare ambienti dinamici e coinvolgenti.
Una volta acquisiti i concetti di modellazione e simulazione, il corso guiderà gli studenti nell’integrazione dei contenuti creati in Unreal Engine, utilizzando Houdini Engine per trasferire in modo non distruttivo i dati tra i due software. Gli studenti apprenderanno a ottimizzare gli asset per l’uso in ambienti real-time e a sviluppare Custom Tools per interagire direttamente con Unreal, garantendo un flusso di lavoro fluido e altamente personalizzato.
Al termine del corso, i partecipanti avranno acquisito una solida preparazione nella creazione di contenuti procedurali e simulazioni dinamiche, nonché nelle tecniche per integrare questi asset in progetti interattivi in Unreal Engine. Saranno pronti a affrontare sfide professionali nel campo dei VFX, del game development e delle esperienze immersive, con competenze avanzate in modellazione, simulazione e sviluppo di ambienti interattivi di alta qualità.
INFORMAZIONI GENERALI:
40 ore lezione sincrona online con docente dal vivo.
24 ore di supporto per creazione di progetto finale suddivise in :
8 ore Live-lab in videoconferenza
16 ore di supporto Chat su piattaforma Discord
Come si svolgono le lezioni?
Il corso prevede 40 ore di lezioni in modalità sincrona online, con un docente dal vivo. In questo modo potrai seguire le spiegazioni in tempo reale, interagire direttamente con i formatori, porre domande e ricevere feedback immediato, proprio come in aula ma con la comodità della formazione a distanza.
A che ora si tengono le lezioni?
Il corso si tiene tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 18:00 alle 21:00 per 3 settimane.
Come faccio se perdo una lezione?
Tutte le lezioni vengono registrate e sono visionabili per 3 mesi su piattaforma Box.
*Si precisa che il certificato di frequenza viene erogato esclusivamente con il raggiungimento dell’80 % delle presenze.
È previsto un progetto finale che posso inserire nel mio portfolio?
Certamente. Ogni studente realizza un proprio mini-prototipo funzionale. È il tuo showroom personale per dimostrare le competenze acquisite e presentarti sul mercato del lavoro con un progetto concreto.
Come è strutturata la fase di supporto per la creazione del progetto finale?
La fase di supporto sarà strutturata in modo tale da poter accompagnare i discenti passo dopo passo nello sviluppo del proprio progetto. I docenti forniranno indicazioni mirate, feedback personalizzati e momenti di confronto dedicati, così da garantire che ogni studente riesca a portare a termine un prototipo completo e di qualità, pronto per essere inserito nel portfolio.
Gli appuntamenti di supporto saranno organizzati in due modalità:
Video call dedicate, per ricevere feedback diretti e approfonditi sul lavoro svolto.
Sessioni di domande e risposte su Discord, per chiarimenti rapidi, interazioni quotidiane e supporto continuo da parte dei docenti e della community.
Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google.
Seguito di recente corso Unreal Engine Technical Art. Corso impegnativo perchè concentrato in un paio di settimane , 3 ore al giorno, ma l'ho fatto volentieri perchè era l'unico che mi permetteva di poter gestire orario di lavoro e corso in modo abbastanza. I contenuti sono stati variegati e hanno coperto la maggior parte dei grandi argomenti. Docente molto preparato e azienda seria. Son contento di aver scelto Prometeo-Lab e il loro corso, pienamente soddisfatto.
Luca Simeon
24 Ottobre 2024
Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google.
Super professionali, simpatici ed disponibili
Ottimi corsi alla portata di tutti quelli che vogliono imparare Unreal davvero
Alexandro Simone Meloni
11 Settembre 2024
Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google.
Ho svolto un corso su Unreal Engine questo agosto con la Prometeo-lab, è stato fornito tanto materiale utile per l'apprendimento e si aveva l'assistenza costante di Stefano e degli altri docenti della Prometeo-lab.
Esperienza super consigliata, è stato un piacere seguire le lezioni e i docenti erano preparati e disponibili.
Minna Lehtimäki
11 Agosto 2024
Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google.
Absolutely great. :)
Diego Arciero
9 Agosto 2024
Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google.
Devo essere sincero, non mi aspettavo di capire alcuni tool e i Blueprint in tempi così veloci! Docenti altamente qualificati! Grazie!!
Cristian Germino
9 Agosto 2024
Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google.
Staff non solo professionale ma anche molto simpatico.
Qualsiasi domanda che ho fatto ha trovato risposta, se non sul momento, anche in un breve futuro.
Ho avuto il piacere di conoscere loro di persona e posso dire che sono davvero all'altezza delle aspettative che si possono avere in un ambito tanto vasto quanto difficile di Unreal Engine e tutti gli universi che vorticano attorno
mario puopolo
19 Aprile 2023
Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google.
Esperienza bellissima e molto formativa. I docenti sono super preparati e ti spiegano le cose in modo chiaro
Pierluigi Elicio
21 Febbraio 2023
Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google.
Compila il form oppure uilizza i recapiti per richiedere informazioni sui nostri corsi. Ti ricontatteremo e potremo fissare una call su Meet o una telefonata.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.