Unreal Summer Camp 2024

UNREAL SUMMER CAMP SI SVOLGERÀ DAL 29 LUGLIO AL 7 SETTEMBRE 2024.

Associazione Culturale Prometeo Lab è lieta di annunciare il lancio del progetto formativo gratuito “Unreal Summer Camp 2024”, che si terrà dal 29 luglio al 7 settembre 2024.
Le attività formative saranno tenute online con docenti dal vivo.
Il progetto è rivolto a tutti gli appassionati e professionisti creativi che desiderano sperimentare e sviluppare giochi interattivi utilizzando Unreal Engine, con un particolare focus sulle Blueprint.
Prometeo Lab, il primo Unreal Authorized Training Center (UATC) in Italia, è anche l’unico centro di formazione Gold Partner di Epic Games nel paese, rendendo questo evento una straordinaria opportunità per i partecipanti.
Unreal Engine è uno dei più avanzati motori di sviluppo di videogiochi esistenti, utilizzato per creare esperienze interattive altamente realistiche. Il corso si focalizza sulle Blueprint, un potente sistema di scripting visuale che consente ai partecipanti di progettare e sviluppare applicazioni interattive senza la necessità di scrivere codice complesso. Creato da Epic Games, Unreal Engine è utilizzato da sviluppatori professionisti e amatoriali in tutto il mondo per creare esperienze digitali immersive e altamente realistiche. Studiare Unreal Engine offre numerosi vantaggi sia dal punto di vista educativo che professionale.

Versatilità e Applicazioni Diverse
Unreal Engine non è utilizzato solo per lo sviluppo di videogiochi. Le sue applicazioni si estendono
a numerosi settori, tra cui:

Simulazioni Architettoniche: Unreal Engine consente la creazione di rendering architettonici
realistici e walkthrough interattivi, facilitando la visualizzazione di progetti architettonici
prima della loro costruzione.

Automotive: Utilizzato per creare prototipi virtuali, visualizzazioni dettagliate e simulazioni
dei veicoli.

Formazione Interattiva: Unreal Engine è impiegato per sviluppare ambienti di formazione
simulati, migliorando l’apprendimento pratico e la familiarità con scenari complessi.

Visualizzazione di Prodotti: Consente la creazione di presentazioni di prodotto altamente
dettagliate e interattive, utili nel marketing e nella pubblicità.

Cinema e TV: Utilizzato nella produzione virtuale e per effetti visivi (VFX), offrendo strumenti
avanzati per la creazione di contenuti cinematografici.

Unreal summer camp rientra nel macro progetto “Unreal Lab Nuove tecnologie nel mondo della formazione” vincitore dell’ Avviso Pubblico per l’assegnazione del locale sottratto alla criminalità – sito in Via Ascoli Piceno n. 34 -con aggiudicazione da parte dell’associazione con D.D. 242 del 10.02.2022 “vedi link
https://www.comune.roma.it/web/it/bando-concorso.page?contentId=BEC886082 “.
Il progetto “Unreal Lab” intende aprire al territorio i locali come polo formativo ed educativo e come punto di riferimento di orientamento professionale e sostegno psicologico rivolto agli studenti dei diversi licei presenti nell’area e allo sviluppo del pensiero computazionale.
“Unreal Lab” si pone l’obiettivo di contribuire allo sviluppo culturale del territorio ed alla formazione delle competenze professionali e professionalizzanti, digitali e tecniche di ultima generazione, avvicinando gli studenti al mondo dell’università e del lavoro favorendo una scelta d’indirizzo post diploma più consapevole.

Insegnanti e Organizzazione del Corso
Il corso sarà tenuto da istruttori certificati Unreal Engine, tra cui:
● Emanuele Salvucci: Direttore Scientifico di Prometeo Lab e Unreal Authorized Instructor dal 2019, con un’esperienza pluriennale nel settore dei VFX e game development.
● Stefano Urru: Technical artist con competenze che spaziano dalla concept art alla programmazione, certificato come Unreal Authorized Instructor.
● Antonio De Lorenzo: Fondatore di Imago Edizioni e Unreal Authorized Instructor, con oltre 30
anni di esperienza nel campo della computer grafica e dell’insegnamento.

Struttura del Programma

Formazione:

● Date: Dal 29 luglio al 9 agosto

● Orario: 18:00 – 21:00

● Descrizione: Due settimane di formazione online guidata su Google Meet, esplorando la

programmazione attraverso la creazione di piccoli giochi interattivi.

Laboratorio:

● Date: Dal 12 agosto al 31 agosto

● Descrizione: Tre settimane di laboratorio autonomo con supporto remoto via chat e incontri

di mentorship il venerdì, dove gli istruttori supervisionano gli avanzamenti dei progetti.

Summer Party:

● Data: 7 settembre

● Descrizione: Tutti i partecipanti sono invitati a condividere le loro demo personali durante un

evento online. Per partecipare, sarà necessaria una liberatoria che identifica la demo come

non lesiva di diritti d’autore altrui e la rende di dominio pubblico.

 

 

Visita la pagina dedicata: https://www.prometeo-lab.com/unreal-summer-camp-2024/

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE:

UNREAL ENGINE FOR SCHOOL

Iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da Ministero della Cultura e Ministero dell’Istruzione.
Il progetto si basa sull’insegnamento intensivo di “Unreal Engine” di Epic Games, strumento all’avanguardia nella produzione cinematografica e di animazione. Mediante potenti workstation in Cloud, gli studenti potranno fruire delle lezioni online e seguire i laboratori pratici finalizzati alla creazione dei propri corti originali. Gli studenti riceveranno un certificato di frequenza ufficiale “Epic Games” ed i prodotti degli studenti saranno proiettati durante il Festival, evento finale.

Scoprilo →

Avviso per la selezione di partecipanti al corso “UNREAL ENGINE 5 – VIRTUAL PRODUCTION”

Ultimi giorni utili per l’iscrizione al corso gratuito “𝐔𝐍𝐑𝐄𝐀𝐋 𝐄𝐍𝐆𝐈𝐍𝐄 𝟓 – 𝐕𝐈𝐑𝐓𝐔𝐀𝐋 𝐏𝐑𝐎𝐃𝐔𝐂𝐓𝐈𝐎𝐍”.Il corso erogato da Film Commission Regione Campania, in collaborazione con #PrometeoLab Partner for #EpicGames è finalizzato al perfezionamento delle competenze di creatori di asset digitali e al trattamento digitale delle immagini. Il termine per la presentazione delle domande è il 𝟏𝟐 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟐. La partecipazione al corso è 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚 ed è riservata ad un massimo di 20 partecipanti.

Scoprilo →