Corso di Interactive Automotive Visualization1° livello
AUTOMOTIVE VISUALIZATION
Prometeo-Lab e’ il primo training center autorizzato in Italia al rilascio di certificati per tutti i corsi UnrealEngine. Al termine di ogni workshop, a discrezione del docente, i partecipanti riceveranno un certificato di frequenza ufficiale “UnrealEngine4”.
Modulo di prenotazione Interactive Automotive Visualization
-
Corso della durata di 30 ore.
-
Gruppi di lavoro di 6 persone, accesso ad una Workstation remota dedicata per ciascun partecipante.
-
I partecipanti sono incoraggiati ad una partecipazione attiva.
-
Servizio Q&A gratuito per il primo mese, dopo 50€/mese
Il corso in Interactive Automotive Visualization di 1° livello si svolge online con tecnologia Parsec su macchine remote di Prometeo-Lab basate su Nvidia RTX.
Tutti i materiali utilizzati durante il corso saranno scaricabili mediante servizi cloud (Google Drive, Dropbox ecc.), fatto salvo per eventuali materiali di proprietà di terze parti non distribuibili.
I nostri corsi aziendali includono 2 ore addizionali post-corso, in un periodo da concordare con il cliente, per una sessione di review e Q&A su progetti realizzati dai corsisti in autonomia.
Durata | 30 ore | 3 settimane |
Frequenza | 5 giorni/settimana | 2 ore/giorno |
Modalità | Virtual Presence Online | Parsec, RTX clients |
Materiali | Progetti completi | Download |
Certificato | Attestato di Frequenza | |
Extras | Review progetti finali | 2 ore |
Settimana 1
- Introduzione ad UnrealEngine4
- Unreal Editor ed applicazioni real-time
- Interfaccia e navigazione
- Content browser e assets
- Livelli e layers
- Gestione del progetto
- Directory structure
- Source Control
- Engine e Project plugins
- Materiali 1
- Master e Instances
- Material editor
- Costanti e parametri
- Textures e Texture Samplers
- Proprietà globali del Materiale
- Ingestion 1
- FBX import/export
- Quixel Bridge e Megascans
- Lighting 1
- Render settings
- Tipologie di luci
- Illuminazione statica e dinamica
- PostProcess Volumes
- Blueprints 1
- Introduzione a Blueprints
- Blueprints Editor
- Classi principali
- Variabili, Funzioni e Macro
- Actors e components
- Level Blueprints
Settimana 2
- Materiali 2
- Material functions
- Material Parameter Collections
- Decals
- PostProcess Materials
- Ingestion 2
- Importazione CAD con Datasmith
- Lighting 2
- Raytracing
- Global Illumination
- Light functions
- Lighting Scenarios
- Profili IES
- HDR lighting
- Blueprints 2
- Ereditarietà
- Enums e Structures
- Condizioni e Controllo del flusso
- Function e Macro Libraries
- User Interface
- Introduzione a UMG
- UI Layout
- Controlli principali
- Sequencer
- Introduzione a Sequencer
- Level Sequences
- Cuts, Shots e Tracks
- CineCamera Actors
- Spawnables and Possessables
- Keyframing in Sequencer
Settimana 3
- Blueprints 3
- Interfaces
- Event Dispatchers
- Select, Switch e Casting
- Gestione degli Inputs
- 2D e 3D Raycasting
- Materials 3
- Automotive Materials
- Clear Coat
- Layered Materials
- Dynamic Materials e Blueprints
- Automazione
- Editor Utility Widgets
- Editor Utility Blueprints
- Scripted Actions
- Variant Manager
- Sequencer 2
- Subscenes
- Media e Audio tracks
- Event tracks e gestione eventi
- Director Blueprint
- Rendering in Sequencer
- Movie Render Queue
- VR e Collaborazione
- Introduzione al VR
- Multi-user Editing
- Packaging
- Creazione di un’applicazione
- Project Launcher
- Cooking settings
Copyright 2021 Prometeo-Lab. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la trasmissione, riproduzione e/o distribuzione del presente documento senza il consenso scritto di Prometeo-Lab.
Contattaci per valutare una proposta didattica idonea alle tue esigenze.
*I nostri progetti formativi sono erogati esclusivamente previo colloquio conoscitivo per valutare le conoscenze pregresse riguardanti il software.