/// OFFERTA DIDATTICA PER LE SCUOLE A CURA DI ASSOCIAZIONE CULTURALE PROMETEO-LAB

Formazione e certificazione competenze digitali

Il progetto mira alla divulgazione delle competenze in ambito tecnico progettuale architettonico-ingegneristico, nella grafica, modellazione e progettazione tridimensionale e negli ambiti del game design, animazione e nel mondo dell’ audiovisivo e della realtà virtuale.

Prometeo Scuola si pone l'obiettivo di avvicinare gli studenti al mondo dell’università
dando la possibilità di comprendere e decidere in modo più cosciente la scelta dell’indirizzo di studio post diploma. Inoltre il progetto persegue i seguenti finalità: Introduzione di innovativi percorsi didattici creativi, di tipo pratico e teorico induttivo, tutti fortemente improntati all’apprendimento di specifici programmi informatici, necessari nella pratica professionale di molti mestieri, altresì necessari nel percorso scolastico e accademico universitario.

/// SITUAZIONI SU CUI INTERVIENE

L'Agenda 2030 dell'Onu per lo sviluppo sostenibile


Sottoscritta il 25 settembre 2015 da 193 Paesi delle Nazioni unite, tra cui l'Italia, per condividere l'impegno a garantire un presente e un futuro migliore al nostro Pianeta e alle persone che lo abitano. L'Agenda globale definisce 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs nell’acronimo inglese) da raggiungere entro il 2030, articolati in 169 Target, che rappresentano una bussola per porre l'Italia e il mondo su un sentiero sostenibile. Il processo di cambiamento del modello di sviluppo viene monitorato attraverso i Goal, i Target e oltre 240 indicatori: rispetto a tali parametri, ciascun Paese viene valutato periodicamente in sede Onu e dalle opinioni pubbliche nazionali e internazionali. L'Agenda 2030 porta con sé una grande novità: per la prima volta viene espresso un chiaro giudizio sull’insostenibilità dell’attuale modello di sviluppo, non solo sul piano ambientale, ma anche su quello economico e sociale, superando in questo modo definitivamente l’idea che la sostenibilità sia unicamente una questione ambientale e affermando una visione integrata delle diverse dimensioni dello sviluppo.

/// I NOSTRI OBIETTIVI

ISTRUZIONE DI QUALITÁ

Assicurare un’istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti.

PARITÁ DI GENERE

Raggiungere l'uguaglianza di genere e l'empowerment (maggiore forza, autostima e consapevolezza) di tutte le donne e le ragazze.

LAVORO DIGNITOSO E CRESCITA ECONOMICA

Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti.

/// INIZIA SUBITO

Offerta Didattica

Grafica, Modellazione, Rendering o Progettazione digitale.
Il lavoro del futuro è qui, ad un passo da te!

Prometeo Lab ente accreditato Certiport Tesi Automazione, primo centro in Italia autorizzato da Epic Games nella formazione riguardante Unreal Engine (unreal authorized training center), riconosciuta a livello nazionale attraverso il programma Repubblica Digitale (AGID) per lo sviluppo e attuazione di progetti riguardanti la digitalizzazione e l’innovazione tecnologica, nasce come piattaforma d’incontro tra professionisti che collaborano da anni con i licei e le università di Roma.

/// GLI ISTITUTI ACCREDITATI AL PROGETTO

/// CERTIPORT

Testing Center

Prometeo-Lab in qualità di Centro Accreditato CERTIPORT assicura un supporto formativo e di certificazione capace di coprire ogni esigenza, dalla prima alfabetizzazione informatica alla certificazione delle competenze di settore avanzato altamente professionalizzante.

Inoltre essendo AUTHORIZED TESTING CENTER è possibile svolgere direttamente presso le nostre sedi tutti gli esami previsti per il rilascio delle certificazioni CERTIPORT.

Le certificazioni CERTIPORT si possono ottenere in diversi modi:

/// EUROPEAN COMMISSION

Digital Skills and Jobs Coalition

Prometeo-Lab da Maggio 2021 è entrata a far parte della Digital Skills and Jobs Coalition, iniziativa della Commissione europea che coinvolge gli Stati membri, le imprese, le organizzazioni no-profit e le ONG.

E’ una piattaforma di cooperazione multi-stakeholder che ha come obiettivo quello di migliorare fra i cittadini europei l’apprendimento del digitale lavorando su quelle che devono essere le misure giuste per affrontare il divario che in Europa ancora è molto alto.

Prometeo-Lab sarà impegnata a dare un suo contributo attraverso l’attuazione di progetti riguardanti la digitalizzazione e lo sviluppo delle competenze digitali in generale e nell’avvio di processi formativi volti all’implementazione delle discipline STEM nel mondo della scuola.

/// AGID

Repubblica Digitale

Prometeo-Lab ha aderito al manifesto Repubblica Digitale (AGID) per lo sviluppo e attuazione di progetti riguardanti la digitalizzazione e l’innovazione tecnologica attraverso il progetto MUVi Museo Virtuale.

Prometeo scuola punta alla formazione degli studenti nell’ambito delle competenze digitali, attraverso percorsi extracurriculari tematici riguardanti, la Grafica, Progettazione, Modellazione 3d e Game Development.

/// TEAM

Solidarietà ed Equità:
i nostri principi

Andrea Martinelli
Andrea MartinelliResponsabile Meccatronica.
Leggi Tutto
Ingegnere meccanico, esperto in progettazione meccanica ed elettrica.
Francesco Gigliano
Francesco GiglianoResponsabile Progetto CAD
Leggi Tutto
Architetto libero professionista. Esperto in progettazione CAD e BIM.
Ilaria Cirino
Ilaria CirinoResponsabile Progetto CAD Rhinoceros
Leggi Tutto
Architetto libero professionista. Esperto in progettazione Cad, BIM e modellazione Nurbs.
Arianna Vittoria Beffardi
Arianna Vittoria BeffardiResponsabile Animazione
Leggi Tutto
Insegnante, illustratrice fumettista, storyboard artist e sceneggiatrice.
Lorenzo Valdarnini
Lorenzo ValdarniniResponsabile Progetto Cinema
Leggi Tutto
Esperto in video editing produzione e post-produzione televisiva.
Velerio Mariani
Velerio MarianiResponsabile Didattica
Leggi Tutto
Designer esperto nella modellazione 3D prototipazione e Grafica.
Donato Mele
Donato MeleART Rhinoceros
Leggi Tutto
ART Rhinoceros, Esperto in modellazione 3D Progettazione BIM.
Emanuele Salvucci
Emanuele SalvucciResponsabile Unreal Engine
Leggi Tutto
Technical Art Director, esperto in programmazione e Game Engine, 3D Artist
Anja Wuester
Anja WuesterPsicologa Psicoterapeuta
Leggi Tutto
Laureata in Psicologia all’Università La Sapienza di Roma, specializzata presso C.O.I.R.A.G. in psicoterapia individuale e di gruppo. Tecnico ABA-VB.
Giuliano Parboni Arquati
Giuliano Parboni ArquatiDocente autorizzato Black Magic
Leggi Tutto
Esperto di Video editing, docente autorizzato Black Magic.
Francesco Iezzi
Francesco IezziRegista
Leggi Tutto
Dottore di ricerca in Storia del Cinema, Regista ed esperto di arti visive e cinema.
Stefano Urru
Stefano UrruDocente Unreal Engine
Leggi Tutto
Istruttore qualificato Unreal Engine, esperto in modellazione 3D.
Martina Gatti
Martina GattiJunior Technical Artist
Leggi Tutto
Junior Technical Artist, esperta in video compositing .
Precedente
Successivo