Corso di 1° Livello in modellazione 3D con Rhinoceros
Rhinoceros 3D 1° Livello
Tutti i nostri Corsi di Rhinoceros sono certificati da insegnanti ART (Authorized Rhinoceros Trainer) con oltre 10 anni di esperienza attiva e diretta nel settore della progettazione professionale, e nella docenza specialistica.
Modulo di prenotazione Rhinoceros 1° Livello
-
Corso della durata di 26 ore.
-
Gruppi di lavoro di 6 persone, accesso ad una Workstation remota dedicata per ciascun partecipante.
-
I partecipanti sono incoraggiati ad una partecipazione attiva.
-
Servizio Q&A gratuito per il primo mese, dopo 50€/mese
Rhinoceros, comunemente chiamato Rhino, è un software applicativo commerciale per la modellazione 3D di superfici sculturate (free form) realizzato da Robert McNeel & Associates, un’azienda di Seattle nello stato di Washington, negli USA. Viene normalmente utilizzato per il disegno industriale, l’architettura, il design navale, il design del gioiello, il design automobilistico, il CAD/CAM, per la prototipazione rapida, il Reverse engineering e per il design della comunicazione.
Il corso si svolge online con tecnologia Parsec su macchine remote di Prometeo-Lab basate su Nvidia RTX.
Tutti i materiali utilizzati durante il corso saranno scaricabili mediante servizi cloud (Google Drive, Dropbox ecc.), fatto salvo per eventuali materiali di proprietà di terze parti non distribuibili.
I nostri corsi aziendali includono 2 ore addizionali post-corso, in un periodo da concordare con il cliente, per una sessione di review e Q&A su progetti realizzati dai corsisti in autonomia.
Durata | 26 ore | 3 settimane |
Frequenza | 5 giorni/settimana | 2 ore/giorno |
Modalità | Virtual Presence Online | Parsec, RTX clients |
Materiali | Progetti completi | Download |
Certificato | Attestato di Frequenza | |
Extras | Review progetti finali | 2 ore |
l Corso di Rhinoceros 3D di Livello I è indirizzato a tutti i professionisti impegnati nel settore progettazione, che vogliono acquisire gli strumenti necessari per la modellazione di forme tridimensionali di media complessità. Il percorso formativo intende trasferire al partecipante tutte le competenze per l’utilizzo delle funzioni integrate in Rhino, dallo sviluppo di disegni bidimensionali per arrivare alla modellazione 3D e rendering.
Nel Corso di Rhino Livello 1, vi illustreremo come:
• Sfruttare le caratteristiche dell’interfaccia utente di Rhino
• Personalizzare il vostro ambiente di modellazione
• Creare oggetti grafici di base: linee, cerchi, archi, curve, solidi e superfici
• Modellare con precisione, usando l’inserimento di coordinate da tastiera, gli snap all’oggetto e gli strumenti SmartTrack™
• Modificare curve e superfici servendosi dei comandi di editing e dello strumento Gumball
• Modificare curve e superfici tramite l’editing dei punti di controllo
• Analizzare un modello
• Visualizzare qualsiasi porzione di un modello
• Esportare ed importare un modello in vari formati file
• Renderizzare il modello usando il modulo di rendering di Rhino
• Completare il modello con quote, annotazioni e riempimenti
• Usare i layout per sistemare varie viste del modello sullo spazio carta per la stampa
Copyright 2021 Prometeo-Lab. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la trasmissione, riproduzione e/o distribuzione del presente documento senza il consenso scritto di Prometeo-Lab.