Corso Revit Architecture 40 ore
REVIT ARCHITECTURE
Prometeo-Lab in qualità di Centro Accreditato CERTIPORT assicura un supporto formativo e di certificazione capace di coprire ogni esigenza, dalla prima alfabetizzazione informatica alla certificazione delle competenze di settore avanzato altamente professionalizzante.
Modulo di prenotazione Revit Architecture
-
Corso della durata di 40 ore.
-
Gruppi di lavoro di 6 persone, accesso ad una Workstation remota dedicata per ciascun partecipante.
-
I partecipanti sono incoraggiati ad una partecipazione attiva.
-
Servizio Q&A gratuito per il primo mese, dopo 50€/mese
Autodesk Revit è un software BIM (Building Information Modeling) con elevate potenzialità, che utilizza un metodo di lavoro ottimizzato per le esigenze di redazione degli elaborati tecnici di un progetto architettonico.
Il software BIM Autodesk Revit gestisce in modo differenziato il disegno bidimensionale e quello tridimensionale attraverso elementi grafici e oggetti parametrici, modificabili a seconda delle diverse esigenze progettuali. Il modello virtuale realizzato con Revit Architecture è così in grado di riunire al suo interno le specifiche del fabbricato: informazioni geometriche, caratteristiche di materiali e finiture, costi e tempi delle lavorazioni, durabilità di materiali e componenti, operazioni e scadenze per la manutenzione, fino alle informazioni relative a contratti e procedure di appalto dei lavori.
L’utilizzo del BIM consente di creare un edificio virtuale che contiene informazioni diversificate dell’opera che si sta progettando, necessarie alla normale attività di cantiere ed utili per l’ottenimento delle autorizzazioni comunali, come ad esempio la sua posizione geografica, i materiali utilizzati, il tipo di struttura portante, i particolari costruttivi.
Obiettivi professionali
L’obiettivo professionale del corso Revit è quello di fornire all’utente le competenze che gli permettano di gestire autonomamente ogni fase progettuale con Autodesk Revit: dall’idea iniziale, alla modellazione, al progetto esecutivo, alla creazione delle viste fino all’impaginazione, la gestione dei layout e la pubblicazione.
Obiettivi formativi
L’obiettivo formativo del corso BIM (Building Information Modeling) è fornire ai discenti la conoscenza degli strumenti e delle procedure per la rappresentazione grafica del progetto architettonico attraverso l’uso di elementi parametrici, mediante i quali è possibile realizzare modelli tridimensionali complessi, per i quali si possono ottenere gli elenchi degli elementi costruttivi ai fini del computo dei materiali e dei preventivi di costo.
Il corso si svolge online con tecnologia Parsec su macchine remote di Prometeo-Lab basate su Nvidia RTX.
Tutti i materiali utilizzati durante il corso saranno scaricabili mediante servizi cloud (Google Drive, Dropbox ecc.), fatto salvo per eventuali materiali di proprietà di terze parti non distribuibili.
I nostri corsi aziendali includono 2 ore addizionali post-corso, in un periodo da concordare con il cliente, per una sessione di review e Q&A su progetti realizzati dai corsisti in autonomia.
Durata | 40 ore | 4 settimane |
Frequenza | 5 giorni/settimana | 2 ore/giorno |
Modalità | Virtual Presence Online | Parsec, RTX clients |
Materiali | Progetti completi | Download |
Certificato | Attestato di Frequenza | Esame di certificazione ACP opzionale |
Extras | Review progetti finali | 2 ore |
- Le Famiglie caricabili e la modellazione locale.
Famiglie caricabili, ricerca ed inserimento
I gruppi modello e la creazione di famiglie locali - Famiglie caricabili: le famiglie di annotazioni 2D e le tavole
L’Editor delle Famiglie Caricabili
Sviluppo di Famiglie di Annotazione 2D e Simboli
Sviluppo di un Cartiglio personalizzato - Famiglie caricabili: le Famiglie modello 3D
Famiglie di Modello 3D: regole di creazione
Famiglie parametriche e non parametriche
Introduzione ai Parametri (dimensionali, angolari, materiale,etc.) - Famiglie caricabili: le Famiglie modello 3D: Le aperture
Le Famiglie Host
Aperture parametriche in Revit
Gestione e parametrizzazione di elementi curvi
Famiglie caricabili: le - Famiglie modello 3D: Porte e Finestre
Porte e Finestre parametriche in Revit
Nidificazione di componenti e parametri Tipo di Famiglia
Controllo della visibilità degli oggetti della famiglia - L’Editor di Massa concettuale (CME)
Disegno 3D in ambiente di progetto e nell’Editor di Massa Concettuale
Operazioni base: Estrusione, Unione, Rivoluzione, Estrusione su Percorso,
Unione su Percorso; strumenti di modifica dei volumi 3D - Masse concettuali: importazione all’interno del progetto
Importare una Famiglia di Massa Concettuale
Controllo delle superfici e dei volumi: i Pavimenti di Massa - Sviluppo facciate continue avanzate
Sviluppo di elementi di progetto nell’Editor di Massa Concettuale
Divisione di una superficie e applicazione di un Modello alla superficie
Creazione di una famiglia di componente basata su Modello - Fasi di progetto e Varianti di progetto
Le Fasi applicate agli oggetti: Fase di creazione e fase di demolizione
Le Fasi applicate alle Viste: Fase e Filtro della Fase
Creazione di Gruppi di Varianti e di Varianti - Condivisione del lavoro: worksharing e copia / controllo
Collegare file RVT e gestire i collegamenti
Copia e Controllo di elementi all’interno del file
La Condivisione del lavoro (Worksharing), Utilizzo dei Workset
Copyright 2021 Prometeo-Lab. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la trasmissione, riproduzione e/o distribuzione del presente documento senza il consenso scritto di Prometeo-Lab.
Prenota il tuo esame
Cos’è la Certificazione ACP?
Gli Esami ACP sono disponibili per il canale dei Partner TESI/Certiport, grazie alla cooperazione fra Autodesk e Certiport, Inc. – leader mondiale nelle Certificazioni IT. Le Certificazioni Autodesk Certified Professional® permettono a studenti e professionisti di attestare il possesso di competenze avanzate e professionali per una carriera nel segmento della progettazione digitale: sia che frequentino le scuole superiori o l’università, sia che operino professionalmente nel mondo della progettazione digitale.


Contattaci per valutare una proposta didattica idonea alle tue esigenze.
*I nostri progetti formativi sono erogati esclusivamente previo colloquio conoscitivo per valutare le conoscenze pregresse riguardanti il software.